
IL PRANZO
Per la sua semplicità e la sua calorosa ma discreta accoglienza Al Marmo è l’ideale per una pausa pranzo dal lavoro o una sosta golosa a mezzogiorno.
Perfetto per chi desidera intrecciare la qualità del nostro menù e l’informalità accogliente del nostro ambiente anche per un pranzo.
La fantasia dello chef trova espressione in primi e secondi o in piatti unici, con porzioni calibrate per chi deve rientrare al lavoro dopo una pausa tra relax e sapore.
A pranzo proponiamo un menù molto ricco e sempre vario poichè attento alla stagionalità dei prodotti della terra e del mare, non mancano i tradizionali primi al pesto (gnocchi, testaroli e mandilli conditi con il nostro pesto fatto in casa, rigorosamente con basilico di Prà) o in salsa di noce, primi di pesce come gli apprezzatissimi tagliolini al pesce fresco con pachino e olive taggiasche o gli spaghetti alle vongole.
Tra i secondi piatti offriamo proposte a base della migliore carne piemontese, sia cotta che cruda e servita ad esempio con scaglie di parmigiano, in alternativa alle leggerissime tartare di tonno, muscoli alla marinara e per i più golosi le acciughe impanate e fritte.
APERICENA
Fiore all’occhiello del nostro locale è la carta dei vini: ci appassionano i vini che raccontano in prima persona di tradizioni, profumi e sapori dei territori, storie di persone che regalano piacere ed emozioni.
La nostra selezione di vini si accosta a un altrettanto curato elenco di birre artigianali, distillati.
Non può mancare per un buon aperitivo, una ricca proposta di stucchini da abbinare ai nostri calici e alle nostre bollicine, saranno esposti in sfiziosi e invitanti buffet sia caldi che freddi, con vere e proprie ricette cucinate per accontentare tutti i gusti.


LA CENA
Momento per eccellenza dedicato al gusto e al piacere di stare in compagnia, per la sera Al Marmo diventa un caloroso e accogliente ristorante, perfetto per un’uscita informale ma anche per un appuntamento speciale.
Come per il pranzo anche a cena l’attenzione è tutta sui nostri ospiti ai quali proponiamo e prepariamo piatti sinceri, nati dalla minuziosa e curiosa selezione delle materie prime e dal nostro desiderio di esprimere l’essenza della tradizione culinaria italiana, modellata secondo la nostra creatività, che ci permette di sperimentare nuove proposte, unita a una passione ormai centenaria tramandata da generazioni.
Al passo con i tempi e con le sempre maggiori attenzioni che i recenti anni di crisi hanno posto anche sui momenti di svago e divertimento, Al Marmo facciamo in modo che per i vostri momenti speciali non si debba pensare troppo al portafoglio. Se non riuscite a finire la bottiglia di vino che avete ordinato, o se qualche porzione risulterà abbondante, Al Marmo vi ricorda la possibilità di portare a casa ciò che non viene consumato.
Piatti classici e moderni, privilegiando la freschezza e la cura dei dettagli, vanno a comporre un menù variegato dove troverete sempre proposte con verdure, ottima carne e freschissimo pesce.
I dolci, dallo strudel di mele alla panna cotta al tiramisù, sono tutti rigorosamente artigianali, senza coloranti né conservanti.
Completano le nostre proposte, i fantasiosi taglieri di affettati e formaggi per piccoli viaggi di sapore nei territori d’Italia e la pizza preparata su ordinazione.
LE SPECIALITA'
Una cucina sempre in evoluzione, vivacemente attenta agli ingredienti e alle stagioni porta in tavola Al Marmo proposte sia tradizionali che moderne.
Col tempo le nostre specialità sono diventate i piatti preferiti e più richiesti dai nostri clienti, alcuni arrivano da noi direttamente da fuori Liguria.
Al Marmo privilegiamo le ricette più apprezzate sia a pranzo che a cena, i nostri clienti spesso ritornano appositamente per ritrovare quel gusto inconfondibile e indimenticabile che solo l’amore per la cucina e per l’ospite, unito alla genuinità dei prodotti, possono offrire.


PIATTI UNICI STAGIONALI
Tra le nostre specialità ci sono i piatti unici che seguono la stagionalità dei prodotti e sono quindi disponibili solo in alcuni periodi, alcuni su ordinazione*.
- Il cinghiale in civet
- Il Ragu’ di cacciagione
- Il Pollo al curry
- Le trippe
- Le lumache
- La Bourgignon*
- La Bagna cauda*
- Il bollito misto alla piemontese*
- Lo stinco di prosciutto al forno
- Lo stoccafisso accomodato
- Il Tartufo d’Alba (uova o tagliolini)
- I ripieni alla genovese
- La paella*
- Il risotto di mare e di terra
- La polenta con cacciagione
- La zuppa di pesce
- Le insalate speciali